01 Luglio - Avvocati: scadenza contributi minimi obbligatori anno 2019 (terza rata)
Termine per il pagamento, da parte degli Avvocati, della terza rata del contributo minimo soggettivo obbligatorio dovuto per l'anno 2019.
Termine per il pagamento, da parte degli Avvocati, della terza rata del contributo minimo soggettivo obbligatorio dovuto per l'anno 2019.
Termine ultimo per il versamento della prima rata dei contributi minimi (soggettivo ed integrativo) e del contributo di maternità per l'anno in corso. Gli iscritti e pensionati Inarcassa che desidera
Scadenza pagamento contributo fisso pre-iscritti Cassa 2019.
Versamento, da parte dei Dottori Commercialisti, della terza rata delle eccedenze contributive 2018. La scadenza è valida sclusivamente per coloro che hanno scelto la rateizzazione in fase di adesione
Termine ultimo per il versamento del saldo 2018 e prima rata acconto previdenziale 2019.
Termine ultimo per il versamento dei contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale, a titolo di saldo 2018 e prima rata acconto 2019.
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
I datori di lavoro e i committenti devono inoltrare all’Inps, in via telematica, i dati retributivi e contributivi riferiti al mese precedente, oltre alle informazioni necessarie per l’implementazione
Pagamento, da parte dei soggetti autorizzati a corrispondere il tributo in maniera virtuale, della terza rata o quota bimestrale dell’imposta relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio
Ultimo giorno utile per l'invio da parte degli enti di volontariato della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante il possesso dei requisiti che danno diritto all'ammissione al ripa
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
Versamento, da parte di proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di veicoli con bollo in scadenza ad aprile 2025, del
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioc
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile è stata pubblicata la Legge 24 aprile 2025, n. 60, di conversione in legge, con modificazioni, del Dl n. 19/2025, recante misure urgenti in favore delle fa
Solo se il rimborso richiesto al proprio fornitore o prestatore risulta difficile o impossibile il fruitore dei beni o servizi può richiederlo direttamente alle autorità tributarie. La Corte di cassaz
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!